iten/*GENERAL*/ .bordeaux { color:#650f1e; } .blue { color:#0b2f4b; } .infinite-body h1, .infinite-body h2, .infinite-body h3, .infinite-body h4, .infinite-body h5, .infinite-body h6 { color: #0b2f4b !important; } h1.p { font-size:12px; font-weight:400; } h1.tp-caption { text-align:center !important; } /*HEADER*/ .max-width-768 { display:none; } .infinite-header-container.infinite-header-full { padding:0 !important; } .infinite-navigation { padding-top: 0 !important; } .infinite-header-container-inner { border-bottom:3px solid #650f1e; background-color:#f9f9f9 !important; } .infinite-navigation .sf-menu > li > a { padding-bottom: 10px !important; } .infinite-header-style-plain.infinite-style-center-logo .infinite-logo-inner { text-align:center; } .infinite-logo img { max-height:90px; width:auto; } .infinite-animate-fixed-navigation img { height:70px !important; width:auto; } .infinite-animate-fixed-navigation.infinite-header-style-plain .infinite-logo { padding-top:5px !important; } .infinite-fixed-navigation.infinite-style-slide .infinite-logo-inner img { max-height:30px !important; } /* .infinite-logo { background-color:#f9f9f9; border:3px solid #650f1e; border-top:0; border-left:0; padding:10px !important; z-index:9; }*/ .infinite-animate-fixed-navigation.infinite-header-style-plain .infinite-navigation { padding-top:10px !important; } /*.infinite-animate-fixed-navigation*/ .infinite-navigation-slide-bar { display:none !important; } .infinite-animate-fixed-navigation .infinite-header-container-inner { max-height:42px; } .infinite-fixed-navigation.infinite-style-fixed { box-shadow: none !important } .infinite-header-style-plain .infinite-header-background { background-color:transparent; } .rev_slider h2 { color:#650f1e !important; } /*PAGINE*/ .gdlr-core-breadcrumbs-item { font-size: 14px; padding: 10px; padding-left: 50px !important; width: 1180px !important; margin: auto; color:white; } .gdlr-core-breadcrumbs-item a, .gdlr-core-breadcrumbs-item a:hover { color:white !important; font-weight:bold; } .gdlr-core-breadcrumbs-item a:hover { text-decoration:underline; } .infinite-main-menu-right-wrap { display:none !important; } .white h2 { color:white !important; text-shadow:2px 2px 3px black; } /*CONTATTI*/ input, textarea { border-width: 1px !important; } .dove-siamo strong { color:#0b2f4b !important; } /*CERTIFICATO*/ .col-certificato img { border:1px solid #650f1e; max-width:330px; } /*FOOTER*/ .infinite-footer-wrapper img { max-width:150px !important; } .infinite-footer-wrapper a { color:#0b2f4b !important; font-weight:bold; } @media screen and (min-width:769px) { .max-width-768 { padding:0 !important; } } @media screen and (max-width:768px) { .gdlr-core-pbf-wrapper-container { padding-left:0 !important; padding-right:0 !important; } .rev_slider .tp-caption { display:none !important; } .max-width-768, .rev_slider #slide-1-layer-7 { display:block !important; } .max-width-768 h2 { color:#650f1e !important; } } @media screen and (max-width:766px) { ul, ul li, ol, ol li { text-align:left !important; } .gdlr-core-left-align, .gdlr-core-right-align { text-align:center !important; } } .wpml-ls-menu-item .wpml-ls-flag { display: inline; vertical-align: baseline; width: 18px; height: 12px !important; } .cta-banner .banner-content { display: flex; flex-direction: column; gap: 1rem; } .cta-banner .banner-content { margin: 0; } .cta-banner a { color: #650f1e; background-color: #fff; padding: 12px 24px; margin-block: 2rem 0 !important; font-weight: 600; line-height: 1; } .cta-banner a:hover { color: #fff; background-color: #0b2f4b; }

Politica della Qualità

Emmeci Service/Politica della Qualità

EMMECI SERVICE S.r.l. è una società di servizi, operante nel campo degli impianti di bassa
e media tensione, che dal 1992 aiuta i propri clienti ad affrontare le problematiche legate alla verifica ed all’aggiornamento dei propri impianti con l’obiettivo di minimizzare l’onere economico diretto (costo dell’intervento) ed indiretto (costi legati alla sicurezza ed ai tempi di fermo impianto.

Scopo primario di EMMECI SERVICE è quello di identificare e soddisfare al massimo delle
proprie potenzialità le richieste e le necessità del proprio cliente legate alla sostituzione di interruttori
MT usurati con altri nuovi, con prestazioni anche superiori a quelle degli apparecchi originari,
restituendo e migliorando l’affidabilità dell’impianto ed il grado di sicurezza attiva e passiva.
A tal fine EMMECI SERVICE offre un servizio integrato di progettazione, approvvigionamento,
produzione e collaudo, nonché la disponibilità di un Sistema di Gestione con garanzia della
affidabilità del livello qualitativo predefinito. Tutto ciò in accordo con la richiesta del mercato e nel
pieno rispetto dell’ambiente, in un’ottica di forte integrazione e stabile collaborazione sia con i
fornitori che con i clienti.
Per gestire in modo organico e strutturato le proprie attività l’azienda ha implementato un
Sistema di Gestione Qualità (SGQ) in accordo con la normativa ISO 9001:2015 e certificato da DNV.
EMMECI SERVICE è inoltre fortemente impegnata a minimizzare sia l’impatto ambientale
relativo alle proprie attività e prodotti sia i rischi connessi alla salute e sicurezza del lavoro. A tale
scopo si impegna a garantire il continuo miglioramento delle prestazioni correlate alle attività svolte
ed alla progettazione dei nuovi prodotti.
Impegno costante per EMMECI SERVICE è quello di perseguire lo sviluppo dell’azienda nel lungo
periodo attraverso:

  • Il miglioramento continuo del profilo di rischio tramite l’aumento delle combinazioni tra
    prodotti, mercati e tecnologie;
  • Il soddisfacimento delle attese delle parti interessate (clienti, fornitori, soci, dipendenti e loro famiglie, comunità locale, enti e autorità);
  • La capacità di attrarre e soddisfare personale qualificato;
  • La valutazione di rischi e opportunità derivanti dallo svolgimento della propria attività, individuando azioni migliorative atte a garantire il miglioramento continuo;
  • La capacità di assicurare condizioni di lavoro idonee a garantire efficace prevenzione e
    massima tutela contro gli infortuni e le malattie professionali;
  • L’adozione di strumenti di analisi degli infortuni e dei mancati infortuni (near-miss) al fine di
    individuarne le cause e prevenirne il ripetersi;
  • La completa ottemperanza alle Leggi nazionali e regionali vigenti ed agli eventuali requisiti
    contrattuali di carattere ambientale e di sicurezza sottoscritti dall’azienda.
  • Adottare le disposizioni necessarie per prevenire ogni forma di inquinamento ambientale e
    qualora ciò si riveli non attuabile ridurre al minimo: le emissioni di inquinati in atmosfera, la
    produzione di rifiuti in particolare quelli pericolosi, la rumorosità indotta verso l’esterno;
  • Tendere nell’ambito delle proprie attività e nella progettazione dei nuovi prodotti, ponendo
    attenzione alle nuove tecnologie disponibili, alla riduzione dei consumi di materie prime e di
    risorse naturali in genere e ad ogni aspetto che possa incrementare le condizioni di sicurezza.
  • Coinvolgere il personale a tutti i livelli, rendendolo consapevole degli impatti ambientali e di
    sicurezza delle relative attività; assicurare che la Politica Integrata sia compresa e attuata;
  • Tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e del personale in genere che opera per
    l’azienda prevenendo gli infortuni e le malattie professionali
  • Valutare preventivamente gli eventuali effetti sulla sicurezza e sull’ambiente di nuove
    attività/prodotti/processi, adottando gli accorgimenti operativi maggiormente cautelativi per
    gli addetti
  • Evitare l’utilizzo nei propri prodotti e processi di minerali provenienti da zone di conflitto.

Albano Sant’Alessandro (BG), 27 Marzo 2025

Ing. Ottavio Ciboldi
Amministratore delegato